I giornalisti che parlano di violenza sugli uomini sono pochi.
Piccoli trafiletti su alcune testate, minimi accenni di uomini abusati, oppure il nulla.
Mattino 5 e Nemo – Nessuno Escluso hanno tuttavia affrontato il problema nel 2017.
Mattino 5 – Canale 5 – Dati Eures sulla violenza sugli uomini
Barbara Benedettelli, illustra i dati dell’ indagine Eures condotta nel 2015.
Gli omicidi commessi nell’ ambito della coppia dal 2010 al 2014 sono stati 923. I femminicidi sono stati 578 ed i maschicidi 345.
“Vorrei si cominciasse a considerare come personaggi degni di attenzione, rispetto e tutela, anche quelle 345 persone di sesso maschile, che sono state uccise all’ interno di una relazione affettiva“
La giornalista, in un suo articolo su Il Giornale, aggiunge “E’ raro che uccidano, ma ricattano, umiliano e distruggono economicamente i compagni“.
Nemo – Nessuno Escluso – Rai 2 – Intervista ad uomini abusati
Selenia Orzella ascolta la testimonianza shoccante di due uomini abusati.
Violenza sugli uomini: il racconto
“Il suo intento era quello di poter ottenere una reazione da parte mia per poter denunciare l’accaduto, come percosse del marito“, dichiara il primo testimone intervistato.
L’ istigazione alla violenza nel conflitto di coppia è infatti una strategia seriale.
“Ho telefonato al centro antiviolenza“, precisa dunque uomo, “ci è mancato poco mi ridessero in faccia. Qualsiasi aiuto tu chieda, ti viene negato!“
L’ intervento di Fabio Nestola
Il ricercatore, illustra i dati della proiezione sugli uomini abusati, calcolati sull’ intera popolazione: violenza fisica 5 milioni, sessuale 3 milioni, psicologica 6 milioni e uomini vittima di stalking 2,5 milioni.
Come cambiare per sempre la vita di un uomo
Un ragazzo sfregiato con l’ acido, racconta infine la sua storia agghiacciante.
“Non avrei mai pensato che arrivasse a tanto“, e poi ancora “avrei forse dovuto pensare che potesse, però…“.
La sua testimonianza va guardata nel video, perchè trovare le parole adatte per descriverla è difficile.
Il principio etico dell’ equità è lacunoso nella violenza sugli uomini
Il buon giornalista dovrebbe limitarsi ad informare senza timore, nè disuguaglianze.
La disparità di trattamento in base al sesso della vittima, credo sia ingiustizia grave.
Il fenomeno invisibile della violenza sugli uomini è dilagante.
La legge è uguale per tutti, ma questo concetto sta sfuggendo anche a chi dovrebbe tutelare, pertanto la violenza non ha sesso, ma le tutele sono sessiste.
Sono certo che i professionisti dell’ informazione porranno presto rimedio a questa disattenzione.
Sono alla ricerca di altre trasmissioni sul tema, perchè la violenza di genere contro gli uomini è un tabù sociale.
Vorrei lanciare un appello con la preghiera di segnalarmi mediante la sezione contatti, altri filmati sul tema di emittenti nazionali.
La mia Apocalisse personale
Francesco Mura, mi ha dato voce nella sua trasmissione “Storie di Tutti i Giorni“.
La mia riconoscenza, nei confronti di un giornalista che professa la sua attività nel rispetto di ideali e ricerca della verità, è grande.
Colgo infine l’occasione per ringraziare tutti gli altri giornalisti che hanno diffuso la mia triste vicenda personale, con grande professionalità.
I loro contributi sono accessibili nella sezione rassegna stampa.
